Top

Cerchi qualcosa di specifico? fai una ricerca nel sito usando il box ricerca qua sotto

ANÁBASIS: in mostra i risultati della residenza al Sacro Monte di San Vivaldo

Dal 1 giugno 2019 a Montaione, Firenze
ANÁBASIS: in mostra i risultati della residenza al Sacro Monte di San Vivaldo

Pubblicato il 01 June 2019 da redazione

Il Comune di Montaione ha nel proprio territorio e cura con particolare impegno la straordinaria “Gerusalemme di San Vivaldo”, esempio tra i più celebri di un percorso di arte sacra realizzato nel XVI secolo.
Anche quest’anno, grazie a un accordo con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e di Carrara, un gruppo di studenti, guidati da due docenti, Cristian Biasci e Angela Nocentini hanno lavorato, nel bosco, attorno alle cappelle e sulle soglie di queste per una settimana dando seguito a questo singolare esperimento giunto ormai alla terza edizione coniugando la ricerca artistica contemporanea con i motivi dell’arte sacra.
Questa edizione, che ha visto la presenza di tredici studenti provenienti da varie parti del mondo, ha prodotto altrettante installazioni che saranno inaugurate sabato 1 giugno alle ore 16:00 alla presenza del Sindaco di Montaione Paolo Pomponi.

Ha dichiarato il sindaco: “Ci auguriamo che la collaborazione con le accademie di Belle Arti di Firenze e di Carrara, che voglio qui ringraziare nelle persone dei loro direttori e di quanti hanno collaborato, possa continuare a lungo facendo di nuovo di San Vivaldo quel centro propulsore di  spiritualità e di cultura che è stato nel passato”.

INAUGURAZIONE MOSTRA DI FINE RESIDENZA
SABATO 1 GIUGNO 2019
SACRO MONTE DI SAN VIVALDO
MONTAIONE, FIRENZE
Opere in mostra di: Elisa Bonciani, Giulia Ciappi, Alessandro Fabbri, Duccio Franceschi, Kimia Jannesari, Noela Lotti, Francesca Morosi, Federico Piras, Noemi Puntorno, Davide Rofi, Gianni Sorrentino, Xiaodi Lin, Zhu YaNing.