
Sono aperte le iscrizioni per il Workshop in residenza a Santa Croce sull’Arno, all’Officina Scart, nell’ azienda di Hera Ambiente per 10 studenti delle Accademie di Carrara e di Firenze. Scopo della residenza è la realizzazione di opere con rifiuti industriali che verranno esposte allo stand di Ecomondo 2020 a Rimini.
Il progetto SCART è nato oltre 18 anni fa per trasformare la mission di “Waste Recycling” (www.w-r.it), ora Hera Ambiente, in un progetto sul recupero e il riuso. Oggi SCART è un marchio registrato con cui vengono realizzate opere e installazioni fatte al 100% di rifiuti. SCART è creatività e originalità al servizio dell’ambiente e ogni anno Waste Recycling si presenta ad Ecomondo, la più importante fiera italiana dedicata alla Green Economy, con stand sempre nuovi realizzati da SCART.
Il workshop è aperto a tutti gli studenti di ogni Scuola dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Per iscrizioni e informazioni contattare la Professoressa Angela Nocentini: nocentiniangela@virgilio.it
Durata del workshop: una settimana dal 9 al’14 dicembre 2019.
Sono previsti:
-
Rimborso del biglietto del treno o della benzina
-
Vitto e alloggio offerti dall’azienda e dal Comune di Santa Croce sull’Arno.
I partecipanti saranno ospitati a Villa Pacchiani a Santa Croce sull’Arno.
Organizzazione e logistica:
Da portare: Asciugamani, accappatoio e corredo per l’igiene personale.
Abiti da lavoro e scarpe robuste (La biancheria per il letto e le coperte saranno fornite).
Lunedì primo giorno appuntamento davanti alla stazione di San Romano - Montopoli, Santa Croce alle 9,30.
E’ previsto un servizio di accompagnamento per coloro che sono sprovvisti di mezzi di locomozione.
Il pranzo è in azienda, la cena al ristorante e la colazione agli alloggi. A Villa Pacchiani c’è a disposizione una cucina per preparare la colazione.