Top

Cerchi qualcosa di specifico? fai una ricerca nel sito usando il box ricerca qua sotto

Baluardo d’inverno 2019

La Reykjavik di Sigurðsson e la Istambul dei gatti di Ceyda Torun
Baluardo d’inverno 2019

Pubblicato il 24 March 2019 da redazione

L'albero del vicino di Hafsteinn Gunnar Sigurðsson è un film che non ha né luogo, né tempo. La storia è ambientata a Reykjavik, in Islanda, ma non vedrete nessuno dei meravigliosi paesaggi che sono entrati nell'immaginario comune. Le angosce, le frustrazioni, il passato e la rabbia sono i quattro lati di una cornice che delimita il perimetro di un film crudo, ma non per la violenza fisica, per quella psicologica. Due coppie, vicine di casa, iniziano una faida perché l'albero del giardino di uno proietta l'ombra sulla veranda del giardino dell'altro, e questo pretesto banale, risolvibile in maniera pacifica, fa invece crollare la maschera di perbenismo che indossiamo fuori casa e mette a nudo ciò che tormenta i membri delle varie famiglie che inizieranno a coprirsi l'un l'altro di insulti, fino ad arrivare alla violenza fisica. Una guerra basata su ipotesi non fondate. Un film da un ritmo ben scandito che suscita interesse ad ogni minuto. Altra situazione centrale della pellicola è l’incrinarsi del rapporto coniugale fra Atli, figlio di una delle due coppie di condomini, e la moglie.

Lunedì 25 marzo 2019 il Baluardo d’inverno ha in serbo una perla per tutti i felinofili: Kedi - la città dei gatti, di Ceyda Torun. Dalla Turchia, un documentario su una Istanbul vista e vissuta da un punto di vista decisamente inusuale.

A lunedì allora, come sempre in doppio spettacolo alle 17.00 ed alle 21.00!

Nicolò Forcieri