Top

Cerchi qualcosa di specifico? fai una ricerca nel sito usando il box ricerca qua sotto

Scultura da Vivere: Rinascita

Il bando per scultori della Fondazione Peano
Scultura da Vivere: Rinascita

Pubblicato il 14 April 2021 da redazione

Fondazione Peano segnala la pubblicazione dell'ed. 2021 del bando del concorso Scultura da Vivere, storicamente rivolto alle Accademie di Belle Arti, che dal 2020 ha aperto anche agli studenti delle Facoltà di architettura e design .

Il tema di questa edizione è RINASCITA - Dalla memoria della pandemia a un mondo nuovo, tema che si ispira al difficile periodo iniziato a febbraio 2020 e purtroppo ancora attuale rendendo omaggio anche ai 700 anni dalla morte di Dante, suggerendo un parallelo con il viaggio percorso dal Sommo Poeta nella Divina Commedia dove, dopo la risalita dell'Inferno in cui ha sperimentato tutte le sofferenze, si riaffaccia alla luce.

Il tema potrà essere elaborato attraverso i molteplici linguaggi della scultura e del design al fine di proporre progetti idonei all’inserimento in ambiente esterno. Gli studenti sono invitati a sviluppare un progetto che preveda l’occupazione di una superficie massima di circa30 metri quadrati con uno o più elementi tridimensionali, con un volume di inviluppo non inferiore a circa 5 metri cubi.

I primi tre classificati vinceranno una borsa di studio rispettivamente di €3000, €1000 e €500. Il primo classificato avrà il compito di realizzare il progetto presentato sotto il coordinamento del proprio docente e della Fondazione Peano al fine di installarlo a Cuneo a settembre 2022. La Fondazione Peano contribuirà alla realizzazione del progetto artistico fino alla concorrenza spese documentate di 5.000 euro, rimanendone proprietaria, e indicherà l’area della città per la sua collocazione messa a disposizione dal Comune di Cuneo.

Gli studenti interessati, dovranno prendere visione del bando e inviare la scheda di partecipazione a segreteria@fondazionepeano.it entro il 30 giugno 2021. Per la consegna del progetto c'è tempo invece fino al 30 settembre 2021. La premiazione avverrà nel mese di novembre.

Il progetto può essere presentato sottoforma di bozzetto tridimensionale realizzato con tecnica libera o stampa 3D oppure come rendering a colori o vista assonometrica. Il progetto dovrà essere corredato di una relazione descrittiva che includa i materiali scelti per la realizzazione e le dimensioni reali finali.

Il bando e gli allegati possono essere scaricati dalla homepage del sito web della Fondazione Peano www.fondazionepeano.it