L'Accademia si allarga!
Dal prossimo Anno Accademico, la didattica si estende a un immobile storico di Via Rosselli
È stato destinato all'Accademia di Belle Arti di Carrara, a seguito di un bando pubblico che l'ha vista competere con l'Ordine degli Ingegneri e degli Architetti, un bellissimo immobile storico collocato in Via Rosselli 4 a Carrara. L'edificio (denominato “ex Pretura” o “ex I.S.R”), attualmente di proprietà della Camera di Commercio, è stato concesso all'Accademia in comodato d'uso a titolo gratuito per 35 anni, in risposta a un progetto di ampliamento dell'offerta didattica, ad oggi confinata in spazi angusti e inadeguati alla crescita dell'offerta formativa e della popolazione studentesca.
L'edificio, in ottimo stato di conservazione, si sviluppa su tre piani, per una superficie complessiva di circa 900 metri quadri. È stato completato nel 1890 dall'ingegnere Leandro Castelli, e ha un valore commerciale di più di 2 milioni di euro. Nelle intenzioni della Direzione, la nuova sede accoglierà un laboratorio per la stampa fotografica e la stampa 3D, le aule laboratoriali dei nuovi corsi di Cinema e di Nuove Tecnologie dell'Arte, e offrirà ospitalità nelle aule più piccole a alcuni corsi teorici di vari indirizzi, all'insegna della multidisciplinarietà e dell'apertura sulla città che contraddistingue sempre di più l'attività dell'Accademia.
Nella galleria, alcune immagini della nuova sede e un paio di articoli usciti a seguito della conferenza stampa di ieri lunedì 20 giugno.