Teoria della Percezione e Psicologia della Forma (Biennio)
TEORIA DELLA PERCEZIONE E PSICOLOGIA DELLA FORMA - PROGRAMMA BIENNIO AA 2022/2023
PROF. ALESSANDRO ROMANINI
Programma didattico completo del corso disponibile in fondo alla pagina sotto la dicitura Allegati
WALKING: DAL PERCORSO NEL TERRITORIO ALLE CITTA’.
Il corso analizza i vari concetti e paradigmi sottesi all’atto del camminare, inteso come
strumento critico ma anche come strumento di osservazione secondo nuove formule e
sensibilità e di emergenza di originali forme di espressione artistica e architettonica
simbolica o materiale.
Le lezioni svilupperanno un percorso storico-diacronico per analizzare le forme più
interessanti di applicazione del movimento, del camminare come pratica di scoperta e di
creazione artistica.
In particolare verranno analizzate le dinamiche di proiezione simbolica sul territorio, di
controllo tramite convenzioni e mappature e ci soffermeremo sull’evoluzione del concetto
di territorio, mappa e città, a partire dalla fine del XIX secolo fino ai giorni nostri.
In ogni tempo la camminata ha prodotto architettura e paesaggio e questa pratica è stata
ripristinata nel corso della fine del XIX e nel corso XX secolo da poeti, filosofi e dagli artisti,
per far scaturire dai meandri e dagli anfratti della società industriale e tecnologia,
frammenti poetici dimenticati e non visti.
L’esperienza sensibile ed emozionale del camminare.
Dall’erranza paleolitica al nomadismo, dai cantori della Flânerie parigina e della nuova
città industriale come il poeta Baudelaire a George Simmel, passando per le camminate
Dada e Surrealiste fino a quelle più vicine a noi dei lettristi e dei Situazionisi, per arrivare al
Minimalismo e alla Land Art e soprattutto giungere alle esperienze nomadi dei nostri giorni
portate avanti da artisti come Richard Long, Anish Fulton, Francis Alys, Gabriel Orozco e
Stalker.
Information
- Professor Romanini Alessandro
- Type Diploma Accademico di Secondo Livello
- Time 45T
- Training credits (ECTS) 6
- Sector ABST58