
Valorizzare e far conoscere il nostro patrimonio artistico con la partecipazione a grandi mostre
I preziosi gessi di Antonio Canova Busto di Papa Clemente XIII e il Modello per il monumento funebre a Vittorio Alfieri, di proprietà...
Leggi
Approda a Carrara “Tracce sulla Francigena”
Dopo la tappa di Montignoso, arriva a Carrara il Simposio di scultura Tracce sulla Francigena, un progetto dell'Accademia di Belle Arti di Carrara....
Leggi
Figurine d’inchiostro, il laboratorio visto dallo staff
La testimonianza di Caterina Matteoli, studentessa del Biennio di Grafica d'Arte
Leggi
L’ Accademia a con-vivere
In occasione dei 250 anni dalla fondazione incontri, mostre, visite guidate e un laboratorio per i bambini
Leggi
In viaggio con Canova
In occasione dei 250 anni della fondazione, l’Accademia di Belle Arti di Carrara è partner della mostra CANOVA - Il viaggio a Carrara, a cura di...
Leggi
Torna a splendere l’Edicola dei Fantiscritti
Il monumento del III secolo dopo Cristo è stato oggetto di un restauro a cura dell’Accademia di Belle Arti di Carrara
Leggi
Stregati dallo “Strega”
Beatrice Taponecco, studentessa dell’Accademia, vince il concorso di BPER Banca e realizza la scultura per i cinque finalisti del Premio Strega
Leggi
Namsal Siedlecki tra i vincitori di Italian Council
Il progetto è stato presentato con Fondazione Pastificio Cerere
Leggi
Antifragile. Forme nel verde 2019
I lavori degli studenti delle Accademie di Carrara e di Firenze agli Horti Leonini dal 27 luglio al 30 settembre
Leggi
Generazioni
Professori ed ex studenti dell'Accademia di Belle Arti di Carrara a Palazzo Binelli
LeggiCorpi distanti, il report
La mostra alla Galleria Valeria Lattanzi aperta fino al 6 luglio 2019
Leggi