
Laura PASQUINI: «Pigliare occhi, per aver la mente». Dante, la «Commedia» e le arti figurative
Venerdì 13 maggio 2022 ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Beatriz ESCRIBANO BELMAR: La fotocopiatrice nell’arte del XX secolo e il suo ruolo nella storia della Media Art
Giovedì 12 maggio ore 14.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Giovanni Maria FARA: Giorgio Vasari e la “Vita di Marcantonio Bolognese, e d'altri intagliatori di stampe”
Venerdì 6 maggio alle ore 11.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Maurizio Ferraris: Real Capitals in Virtual Worlds
Giovedì 5 Maggio 2022 ore 15.00 il secondo appuntamento di Institution Under Construction
Leggi
Nicolas Bourriaud: DIGITAL RELATIONS
Mercoledì 27 aprile alle ore 15.00 il primo incontro di Institution Under Construction
Leggi
Giorgio CONTI: Carrara: da Elisa a Canova, a Città creativa Unesco. Come ri-progettare il futuro del suo passato?
Mercoledì 27 aprile alle ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Jean Gaudaire-Thor: NAPOLEON, Lui lui partout
La mostra su Napoleone, dal 19 aprile a Palazzo Binelli, Carrara
Leggi
Emanuele PELLEGRINI: La memoria in tasca. Taccuini, immagini, parole
Venerdì 22 aprile 2022 alle ore 11.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Photo-jouer 2022 al Photolux Festival di Lucca
Mercoledì 20 aprile il primo incontro formativo
Leggi
Massimo TRIA e Alessandro ACHILLI: SOS Ucraina. Identità e cultura ai confini dell'Europa
Giovedì 21 aprile alle ore 11.00 per I racconti dell'Arte
Leggi
Maura PICCIAU: I musei in rete: per un progetto di comunità
Mercoledì 13 aprile alle ore 14.00 per I racconti dell'Arte
Leggi
Il 5 e il 6 aprile ritorna il progetto MutArti
In aula magna il trio De Aloe - Olzer - Mistrangelo e la storia del jazz
Leggi
Luisa SOMAINI e Luca Pietro NICOLETTI: Il catalogo ragionato dello scultore Francesco Somaini
Lunedì 4 aprile alle ore 15.00 per I racconti dell'Arte
Leggi
Fabio MARTINI: Prima e al di là dell’arte. Fare segno nella Preistoria
Venerdi 1 aprile alle ore 11.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Elisa PELLACANI: Il Libro d'Artista come strumento comunicativo nell’arte contemporanea
Mercoledì 30 marzo alle ore 11.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Silvia RONCHEY: L'ultima immagine. Psiche e arte secondo James Hillman
Venerdì 25 marzo alle ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Maurizio GHELARDI: Aby Warburg. Fra antropologia e storia dell'arte
Giovedì 24 marzo alle ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Beatrice Carpina e Lorenzo Antei al Milan Machinima Festival
Dal 21 al 27 marzo, a Milano e online
Leggi
Lunedì 21 marzo Virgilio Sieni torna in Accademia
Il progetto “Bosco bianco” è dedicato alla memoria di Simonetta Baldini
Leggi
Maria Angeles VITORIA: Michelangelo. L'uomo e l'artista fuori dai cliché
Mercoledì 16 marzo alle ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi