Top

Cerchi qualcosa di specifico? fai una ricerca nel sito usando il box ricerca qua sotto

Massimo TRIA e Alessandro ACHILLI: SOS Ucraina. Identità e cultura ai confini dell'Europa

Giovedì 21 aprile alle ore 11.00 per I racconti dell'Arte
Massimo TRIA e Alessandro ACHILLI: SOS Ucraina. Identità e cultura ai confini dell'Europa

Pubblicato il 16 Aprile 2022 da redazione

Si terrà giovedì 21 aprile alle 11.00, per il ciclo 2021 - 2022 dei Racconti dell'arte, il doppio incontro con Massimo TRIA e Alessandro ACHILLI, dedicato all'identità, alla cultura e alla storia dell'Ucraina nell'emergenza della guerra in corso. L'incontro, moderato da Gerardo de Simone, avrà luogo nell'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Carrara e online su Google Meet, aperto agli studenti e al pubblico. Indirizzo per il collegamento: meet.google.com/dbv-gbzy-pdn. L'incontro sarà articolato in due parti:

Massimo TRIA: L'Ucraina, questa sconosciuta: alcuni elementi di ricostruzione storica 

In queste settimane di guerra si è spesso sentito dire che russi e ucraini sono "popoli fratelli", che gli ucraini sono in fondo solo una costola di una macro-formazione russa che avrebbe il diritto di tenerli inglobati o sottomessi, mentre uno dei pilastri della propaganda putiniana sui quali è basata l'invasione è che l'Ucraina non avrebbe diritto ad un'esistenza autonoma, o che addirittura essa "non esiste". Proveremo a riassumere brevemente alcuni aspetti fondamentali della storia ucraina e russa, soprattutto recente, per controbilanciare tali affermazioni superficiali o del tutto irreali.

Alessandro ACHILLI: Guerra e scrittura poetica in Ucraina dal 2014 a oggi

Sebbene di portata minore a quella iniziata il 24 febbraio di quest’anno, la guerra in Ucraina è in corso dal 2014. In questi anni la poesia ha registrato le drammatiche vicende nel Donbas attraverso la scrittura di poeti soldati, poeti sfollati e, più in generale, di un complessivo riorientamento della cultura ucraina attorno al tema bellico e alla minaccia per la sopravvivenza dell’Ucraina che la guerra ha sempre comportato.

Massimo Tria è docente di Lingua e Letteratura Russa presso l'Università di Cagliari, membro dell'Associazione Italiana di Studi Ucraini e di Memorial Italia.

Alessandro Achilli è ricercatore di Slavistica all’Università di Cagliari. Si interessa di poesia moderna e contemporanea tra Ucraina, Bielorussia, Russia e Polonia, di storia della cultura ucraina e di comparatistica letteraria.


Immagine di copertina: Maidan Statue - Kiev - Ukraine, di Adam Jones from Kelowna, BC, Canada - CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=64109233