
Venerdì 28 maggio, alle ore 10.00, il ciclo dei Racconti dell'Arte presenta l'intervento “La tecnologia dei materiali nella riproduzione e nel restauro lapideo” di Riccardo Balzarotti. L'incontro, introdotto dal prof. Federico Capitani, si svolgerà in modalità mista, presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara (max 30 posti in presenza) e in diretta streaming a questo indirizzo di google meet: https://meet.google.com/ioi-vmux-aff
Riccardo Balzarotti, appena laureato inizia la sua carriera come redattore capo di riviste tecnico scientifiche e successivamente technical manager di società chimiche. Nel 1987 fonda un’importante attività di prodotti per il restauro, avvicinandosi così alla sua passione per il settore storico artistico. Dal 2007 svolge la libera professione nell’ambito della conservazione dei beni culturali. Nasce così SERVIZIMUSEALI.COM che offre interventi pratici volti alla conservazione dei beni artistici e culturali intesi come singolo oggetto, intera collezione o interi ambienti. Docente di Tecnologia dei Materiali di Restauro da oltre dieci anni presso Accademia di Belle Arti di Bologna, accreditata Mibac alla formazione di restauratori professionisti. È autore di numerose pubblicazioni, tra cui: La cura e la gestione di collezioni. Degrado e influenza dei parametri ambientali nelle collezioni, Amici dei Musei 2008; Prevenzione e conservazione in musei e in mostre temporanee, XXVI° Convegno Internaz. Scienza e Beni Culturali, Bressanone 2010 (con R. KÄMMLEIN); e il più recente Why don’t they chat anymore? Polychrome wooden sculptures and lighting: technical and emotional instances, SPAD ICOM, TOMAR Portugal 2019 (con R. KÄMMLEIN e F. Tonini). www.servizimuseali.com