Blog
  
  • 03/06/2022
  • redazione

Michele BACCI: L'universo visivo dell'antica Rus'

Martedì 7 giugno 2022 alle ore 11.00 per I racconti dell'arte

Leggi
Blog
  
  • 03/06/2022
  • redazione

Raffaele DEL SAVIO: La pittura scenografica su tela: un patrimonio italiano

Martedì 7 giugno 2022, dalle 9.30 alle 17.30 per I racconti dell'arte

Leggi
Blog
  
  • 27/05/2022
  • redazione

Hamdy EL SETOUHY: Il salvataggio di Abu Simbel

Lunedì 30 maggio 2022 alle ore 16.00 per I racconti dell'arte

Leggi
Blog
  
  • 26/05/2022
  • redazione

Marco MASCOLO: Rembrandt. Un artista nell'Europa del Seicento

Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 11.00 per I racconti dell'arte

Leggi
Blog
  
  • 24/05/2022
  • redazione

Michele DANTINI: Storia dell’arte e storia civile. Il Novecento in Italia

Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 16.00 per I racconti dell'arte

Leggi
Blog
  
  • 16/05/2022
  • redazione

Cai Guo-Qiang Accademico D'onore

La cerimonia il 19 maggio 2022, alle ore 17.00 in Aula Magna e in streaming!

Leggi
Blog
  
  • 18/05/2022
  • redazione

Lucia TONGIORGI TOMASI: “Ritratti, libri, giardini. Sebastiano Piombo, Fernando Colombo, Agostino Chigi”

Venerdì 20 maggio 2022 alle ore 11.00 per I racconti dell'arte

Leggi
Blog
  
  • 17/05/2022
  • redazione

Angelo TARTUFERI: “Medioevo a Pistoia. La pittura: problemi di attribuzione”

Giovedì 19 maggio alle ore 11.00 per I racconti dell'arte

Leggi
Blog
  
  • 10/05/2022
  • redazione

Laura PASQUINI: «Pigliare occhi, per aver la mente». Dante, la «Commedia» e le arti figurative

Venerdì 13 maggio 2022 ore 15.00 per I racconti dell'arte

Leggi
Blog
  
Blog
  
  • 03/05/2022
  • redazione

Giovanni Maria FARA: Giorgio Vasari e la “Vita di Marcantonio Bolognese, e d'altri intagliatori di stampe”

Venerdì 6 maggio alle ore 11.00 per I racconti dell'arte

Leggi
Blog
  
  • 02/05/2022
  • redazione

Maurizio Ferraris: Real Capitals in Virtual Worlds

Giovedì 5 Maggio 2022 ore 15.00 il secondo appuntamento di Institution Under Construction

Leggi
Blog
  
  • 26/04/2022
  • redazione

Nicolas Bourriaud: DIGITAL RELATIONS

Mercoledì 27 aprile alle ore 15.00 il primo incontro di Institution Under Construction

Leggi
Blog
  
  • 24/04/2022
  • redazione

Giorgio CONTI: Carrara: da Elisa a Canova, a Città creativa Unesco. Come ri-progettare il futuro del suo passato?

Mercoledì 27 aprile alle ore 15.00 per I racconti dell'arte

Leggi
Blog
  
  • 22/04/2022
  • redazione

Jean Gaudaire-Thor: NAPOLEON, Lui lui partout

La mostra su Napoleone, dal 19 aprile a Palazzo Binelli, Carrara

Leggi
Blog
  
  • 19/04/2022
  • redazione

Emanuele PELLEGRINI: La memoria in tasca. Taccuini, immagini, parole

Venerdì 22 aprile 2022 alle ore 11.00 per I racconti dell'arte

Leggi
Blog
  
  • 19/04/2022
  • redazione

Photo-jouer 2022 al Photolux Festival di Lucca

Mercoledì 20 aprile il primo incontro formativo

Leggi
Blog
  
  • 16/04/2022
  • redazione

Massimo TRIA e Alessandro ACHILLI: SOS Ucraina. Identità e cultura ai confini dell'Europa

Giovedì 21 aprile alle ore 11.00 per I racconti dell'Arte

Leggi
Blog
  
  • 11/04/2022
  • redazione

Maura PICCIAU: I musei in rete: per un progetto di comunità

Mercoledì 13 aprile alle ore 14.00 per I racconti dell'Arte

Leggi
Blog
  
  • 01/04/2022
  • redazione

Il 5 e il 6 aprile ritorna il progetto MutArti

In aula magna il trio De Aloe - Olzer - Mistrangelo e la storia del jazz

Leggi

Pagine