
Luisa SOMAINI e Luca Pietro NICOLETTI: Il catalogo ragionato dello scultore Francesco Somaini
Lunedì 4 aprile alle ore 15.00 per I racconti dell'Arte
Leggi
Fabio MARTINI: Prima e al di là dell’arte. Fare segno nella Preistoria
Venerdi 1 aprile alle ore 11.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Elisa PELLACANI: Il Libro d'Artista come strumento comunicativo nell’arte contemporanea
Mercoledì 30 marzo alle ore 11.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Silvia RONCHEY: L'ultima immagine. Psiche e arte secondo James Hillman
Venerdì 25 marzo alle ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Maurizio GHELARDI: Aby Warburg. Fra antropologia e storia dell'arte
Giovedì 24 marzo alle ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Beatrice Carpina e Lorenzo Antei al Milan Machinima Festival
Dal 21 al 27 marzo, a Milano e online
Leggi
Lunedì 21 marzo Virgilio Sieni torna in Accademia
Il progetto “Bosco bianco” è dedicato alla memoria di Simonetta Baldini
Leggi
Maria Angeles VITORIA: Michelangelo. L'uomo e l'artista fuori dai cliché
Mercoledì 16 marzo alle ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Human Landscape: incontro con Massimo Bignardi
Mercoledì 16 marzo dalle ore 10.00 in Aula Magna
Leggi
Secondo incontro del progetto MutArti - Il rumore del jazz
Mercoledì 2 marzo alle 10.30 in Aula Magna e su Google Meet
Leggi
Apertura della Biblioteca dell'Accademia
Si comunica che a partire dal giorno 7 Febbraio 2022 sarà possibile usufruire nuovamente dei servizi di prestito e restituzione dei volumi della...
Leggi
MutArti: domani 25 gennaio in Aula Magna il primo incontro
Link Meet: https://meet.google.com/bxa-hhbf-txq
Leggi
A lezione con Peter Chelsom
Giovedì 20 gennaio alle 10.00, il regista britannico si presenta agli studenti dell'Accademia
Leggi
Scenografe. Storia della scenografia femminile dal '900 a oggi
Il 13 gennaio, la prof.ssa Anna Maria Monteverdi presenta in Accademia il suo nuovo libro
Leggi
Disponibili i nuovi piani di studi A.A. 2021 - 2022
C'è tempo fino al 15 gennaio per comunicare alla Segreteria la convergenza sul nuovo piano di studi
Leggi
Buon Natale e felice anno nuovo!
L'Accademia di Belle Arti di Carrara, il Presidente Antonio Passa e il Direttore Luciano Massari, dedicano a tutti gli studenti e alle loro famiglie,...
Leggi
Furkan Depeli vince il 25° Concorso Scultura da Vivere della Fondazione Peano
Siamo orgoglisi di comunicare che il nostro studente di Scultura Furkan Depeli è risultato vincitore del 25° Concorso Scultura da Vivere della...
Leggi
Al Premio Nazionale delle Arti, Valentina Giuntoli ottiene il premio per la miglior scultura
Dieci i partecipanti al premio dall'Accademia di Carrara
Leggi
L'Accademia di Carrara ambasciatrice di Luce!
Oggi martedì 30 novembre il Direttore Luciano Massari presenterà il progetto al Teatro La Pergola di Firenze
Leggi
Il cordoglio dell’Accademia di Belle Arti di Carrara per la scomparsa della professoressa Simonetta Baldini
Con il periodo di pandemia e la didattica a distanza, i rapporti interpersonali tra docenti, e tra studenti e docenti, si sono inevitabilmente...
Leggi