Top

Cerchi qualcosa di specifico? fai una ricerca nel sito usando il box ricerca qua sotto

L'Italia dell'arte venduta: podcast dell'incontro

Con Fabio Isman a cura di Radio Rogna
L'Italia dell'arte venduta: podcast dell'incontro

Pubblicato il 10 Aprile 2018 da

Fabio Isman, eccellenza del giornalismo intellettuale e culturale, giovedì 8 marzo è stato ospite del terzo appuntamento del ciclo "I Racconti dell'Arte", incontro registrato da Radio Rogna che mette gentilmente a disposizione degli interessati.

Introdotto da Gerardo De Simone, Fabio Isman ha parlato beni culturali del nostro Paese presentando il suo libro L’Italia dell’arte venduta. Collezioni disperse, capolavori fuggiti (Il Mulino, 2017). Romano di adozione, Isman oltre alla saggistica si è occupato di tanto altro, fra cui inchieste giornalistiche durante gli anni di piombo, ha fatto esprienza della guerra in Libano, è stato per decenni inviato speciale del Messaggero con il quale tutt'ora collabora curando la rubrica "Roma segreta", gestisce la "pagina nera" di Art Dossier nella quale denuncia l'abbandono del nostro patrimonio e tanto altro.

In anni e anni di ricerche Isman ha raccolto una serie di opere italiane disperse documentandole nel suo libro. Tanti i lavori di artisti italiani trattati da Isman sparsi in tutto il mondo. La dispersione non è solo una questione contemporanea, ma parte fin dal 400 causata spesso da vendite illegittime che hanno portato ad un impoverimento del nostro patrimonio.

"Raccontiamo la ricchezza di quello che stava nel nostro paese."

Vi invitiamo ad ascoltare il podcast dell'incontro e ringraziamo ancora Radio Rogna.