La consegna dei materiali di seguito indicati deve avvenire entro 15 giorni prima della discussione Tesi (ovvero entro il 9 Febbraio 2021):
- libretto accademico
- Cd contenente Tesi in Pdf
- Ricevuta versamento di € 90.84 su c/cp 1016 intestato a: AGENZIA DELLE ENTRATE con causale: TASSA RITIRO DIPLOMA
La consegna può essere fatta consegnando tutto direttamente ai coadiutori presenti in portineria in Sede, in un'unica busta chiusa con sopra proprio nome e cognome, numero matricola, titolo tesi definitivo e nomi docenti relatori.
Qualora, causa restrizioni per emergenza sanitaria, non fosse possibile lo spostamento e il poter recarsi in sede, è possibile, sempre entro 9 Febbraio 2021, anticipare tramite mail la ricevuta di versamento dei 90.84€ e una scansione del proprio libretto e provvedere, appena questo sarà possibile, alla consegna fisica del Cd, libretto e ricevuta in originale.
Per il libretto, nel caso di esami svolti online, è necessario trascrivere autonomamente gli esami sostenuti con voto e data in modo che, se necessario per questa segreteria effettuare dei controlli incrociati, sia possibile evincere il relativo verbale
TESI CARTACEE
Non essendo al momento possibile sapere quali scuole discuteranno le Tesi con modalità a distanza, si consiglia di interfacciarsi direttamente con il relatore o il Docente di indirizzo per sapere se, nell'eventualità, ritengono comunque opportuna la stampa e di quante copie.
Se le Tesi invece avessero regolare svolgimento in presenza resta invariata l’indicazione della stampa di 2 (se relatore e Docente di indirizzo sono lo stesso Professore) o 3 copie (se quest’ultimi sono due Professori diversi)
Questa segreteria si occupa solo della timbratura delle stampe una volta firmate dal relatore e vi vengono subito restituite pertanto, data la situazione, la procedura può essere eseguita anche successivamente alla stessa discussione di Tesi
https://www.accademiacarrara.it/sites/www.accademiacarrara.it/files/Calendario%20Accademico%20A.A.%202020_2021%20Prot.n.3313_E13%20%281%29.pdf